DARE SENSO ALLA TRADIZIONE E ALLE TECNICHE DI UN TEMPO

sperimentando nuovi percorsi e antichi materiali

TIPOLOGIA DI TERRENO
Marna Eocenica
SUPERFICIE VITATA
14 ha
ZONA
Colli Orientali del Friuli Picolit D.O.C.G.
Ramandolo D.O.C.G.
Friuli Colli Orientali D.O.C.
BOTTIGLIE PRODOTTE
100.000

Produrre vini importanti da varietà storiche locali con metodi di produzione e vinificazione che si basano sulla tradizione ma che talvolta da questa esulano per ottenere qualcosa di unico; ecco come nasce il nostro Refosco, diverso da quello classico poiché fatto con uve appassite.

PICCOLI GESTI

che conducono all'eccellenza

Sostenibilità in vigneto

Adottiamo una viticoltura convenzionale ma l’attenzione nei confronti dell’ambiente e del nostro territorio è profonda: gestiamo le malerbe con metodi meccanici, consentendoci di eliminare totalmente disseccanti e diserbanti chimici.

La cantina

La nostra azienda ha impianti moderni e nuove cantine. Grazie all’utilizzo del freddo e dei gas tecnici, preserviamo al massimo la qualità dei mosti, continuando a a produrre vini inconfondibili, frutto della ricerca e dell’innovazione.

L'appassimento

A Ramandolo è da tempo immemore che si appassiscono in modo naturale le uve. Un microclima unico, totalmente influenzato dal Monte Bernadia, ci consente di ottenere uve disidratate dall’eccezionale livello qualitativo.

Le barrique

Ogni vino ha la sua storia e il suo percorso; convinti che siano i sentori varietali gli aspetti più importanti da ritrovare nel bicchiere, selezioniamo solo legni con tostature medio-leggere, che consentano a ciascun vino di esprimere la propria personalità.

Degustazioni & visite guidate in cantina

Rimani aggiornato su Dariocoos.it

Iscriviti alla Newsletter

Newsletter